La Rocca e le mura

Duomo di Castelnuovo di Garfagnana

Fortezza di Montealfonso

Museo Archeologico
Ampia la documentazione archeologica dell'Alta Valle del Serchio attestata nel Museo Archeologico del Territorio della Garfagnana che - oltre ad una didattica esposizione sull'evoluzione umana - riferisce di due periodi
particolarmente documentati per i significativi e peculiari ritrovamenti del territorio della
Garfagnana: il Mesolitico (8000-4500 a.C.) cui sono illustrati nei vari aspetti la
dislocazione territoriale degli insediamenti, l'uso e la funzione degli strumenti litici e
l'Età del Ferro, che propone principalmente reperti che testimoniano aspetti e modi di vita
del popolo Ligure-Apuano dal IV sec. a.C. fino all'occupazione romana.
Museo Archeologico del Territorio della Garfagnana
Rocca Ariostesca - Piazzetta Ariosto, 1 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Telefono +39.05836448315
ORARIO DI APERTURA
Dal 1 ottobre al 31 maggio: giovedì, sabato, domenica e festivi 9,30/12,30 – 15,30/18,30
Dal 1 giugno al 30 settembre: dal lunedì al venerdì 10,30/12,30 – 16,00/19,00, sabato, domenica e festivi 9,30/13,00 – 15,00/19,00
INGRESSO GRATUITO
Museo Archeologico del Territorio della Garfagnana
Rocca Ariostesca - Piazzetta Ariosto, 1 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Telefono +39.05836448315
ORARIO DI APERTURA
Dal 1 ottobre al 31 maggio: giovedì, sabato, domenica e festivi 9,30/12,30 – 15,30/18,30
Dal 1 giugno al 30 settembre: dal lunedì al venerdì 10,30/12,30 – 16,00/19,00, sabato, domenica e festivi 9,30/13,00 – 15,00/19,00
INGRESSO GRATUITO